1947
Decolla il primo volo
Il 5 maggio 1947 Alitalia-Aereolinee Italiane Internazionali effettua il primo volo nazionale Torino - Roma - Catania con un Fiat G-12 E.
Due mesi dopo il primo volo internazionale da Roma a Oslo con un aereo Savoia Marchetti SM95 e 38 passeggeri a bordo.
1950
Nuovo servizio di bordo
Volano le prime hostess Alitalia con le divise disegnate dalle Sorelle Fontana.
Entrano in linea i quadrimotori DC4 e si introducono pasti caldi che portano la Compagnia a diventare uno dei vettori preferiti dalla clientela internazionale.
1957
Nasce Alitalia L.A.I.
Alitalia si fonde con la LAI e diventa Alitalia – Linee Aeree Italiane con 3.000 dipendenti e una flotta di 37 aerei.
Nella classifica internazionale delle compagnie aeree Alitalia passa dal ventesimo al dodicesimo posto.
1960
Le Olimpiadi volano Alitalia
Alitalia è la compagnia ufficiale delle Olimpiadi di Roma. Entrano in flotta i primi jet e per la prima volta trasporta oltre un milione di passeggeri.
Viene inaugurato l'aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino.
1969-70
Il Jumbo e il nuovo logo
Alitalia presenta un nuovo logo e rinnova la livrea degli aerei: la “Freccia Alata” viene sostituita dalla “A” tricolore. Entra in flotta il Jumbo Boeing 747 e Alitalia diventa la prima compagnia aerea europea a volare con una flotta “all jet”
1980-82
Nuovi Airbus A300 e MD80
Continua il rinnovamento della flotta con l’arrivo degli Airbus A300, bireattori di grande capacità, e dei nuovi MD80. Per i voli di lungo raggio entrano in flotta i B747 Combi che consentono maggiore flessibilità nel trasporto passeggeri e merci.
1991-92
Arriva il MilleMiglia
Arrivano i nuovi MD11, trireattori dall'ampia autonomia di volo: oltre 12.000 chilometri.
Giorgio Armani disegna le nuove divise e collabora agli interni dei nuovi aerei.
Nasce il MilleMiglia programma dedicato ai frequent flyers.
1997
Benvenuta Maya
Il 3 novembre 1997 alle ore 23,15 a bordo del volo AZ 769 da Bombay a Roma nasce Maya, una splendida bambina di circa 2,7 chilogrammi, grazie all’assistenza di una ginecologa presente a bordo e di tutto l’equipaggio.
2001-02
Ingresso in SkyTeam
Alitalia entra a far parte dell'alleanza internazionale SkyTeam insieme con Air France, Delta Air Lines, Korean Air, Aeromexico e CSA Czech Airlines.
Sul lungo raggio il nuovo Boeing 777 sostituisce il glorioso Jumbo B747.
2009
Alitalia compagnia privata
Il 13 gennaio decolla il primo volo di Alitalia Compagnia Aerea Italiana, società interamente privata, che rileva beni, infrastrutture e personale da Alitalia – Linee Aeree Italiane e assorbe Air One.
2015
Un futuro a cinque stelle
Dal 1 gennaio è operativa la nuova Alitalia, compagnia a maggioranza italiana nel cui capitale entra con 49% Etihad Airways, la compagnia di bandiera degli Emirati Arabi Uniti.